
il tema del concorso:
MI RIFIUTO!

L’IMBALLAGGIO D’ACCIAIO DOPO IL SUO UTILIZZO NON È UN RIFIUTO, MA UNA RISORSA!
Fare la raccolta differenziata in modo corretto significa recuperare una materia prima preziosa e compiere un gesto importante per il tuo pianeta!
Se ti chiedessimo di individuare tra gli scaffali di un supermercato o di un grande magazzino tutti gli imballaggi d’acciaio, non sarebbe un compito difficile…
Sono tanti i prodotti contenuti e conservati nell’acciaio: alimenti come vegetali, a partire dalle conserve di pomodoro, fino alla frutta sciroppata e al caffè, carne e prodotti ittici come il tonno, biscotti e dolciumi, cibo per animali… Ma anche deodoranti, prodotti per la pulizia della casa, vernici, solventi e molto altro. E non si tratta solo di scatole, barattoli e bombolette, ma anche di tappi corona e coperchi per bottiglie e vasetti di vetro…
Il tema del concorso fotografico che ti proponiamo, dal titolo “MI RIFIUTO!” è proprio l’imballaggio d’acciaio che, dopo il suo utilizzo, è diventato un rifiuto.
Ma un rifiuto è sempre da considerare uno scarto, un residuo inutile, ingombrante e inquinante?
Scommettiamo che conosci già la risposta. Sappiamo che sai già che cos’è la raccolta differenziata. Forse nella tua città è ancora facoltativa, forse il tuo Comune si è già attrezzato, con i vari consorzi come RICREA, per il recupero e l’avvio a riciclo di molti imballaggi e materiali “salvandoli” dalla discarica.
Forse nella tua famiglia bisogna raccogliere gli imballaggi d’acciaio, e quando ce n’è un sacco bello pieno portarli all’isola ecologica.
Oppure basta “conferirli”, come diciamo noi di RICREA, nel cassonetto condominiale, e i mezzi della nettezza urbana passano a ritirarli.
In entrambi i casi, noi ti chiediamo di raccontarci con una foto come tu vedi la faccenda.
Si fa abbastanza? Si fa poco? Non si fa ancora niente?
E tu che cosa vorresti che si facesse?
Per supportare la tua foto con il titolo e il testo più adatti, leggi qui.
Per avere preziosi consigli su come scattare la foto che hai in mente nel migliore dei modi, guarda il filmato sopra.
Con il fotografo Paolo Carlini, in un divertente video di pochi minuti scoprirai nozioni essenziali come la luce, la prospettiva, la scelta del soggetto e la composizione. Tra tecnica e creatività, tutto quello che devi sapere per ottenere uno scatto senza “errori” e, soprattutto, che urli al mondo la tua protesta: MI RIFIUTO!